Fustelle di rifilatura
2. Selezione del materiale: Le matrici di rifilatura sono solitamente realizzate utilizzando materiali come acciaio ad alta resistenza, metallo duro o acciaio rapido. Questi materiali presentano un'eccellente resistenza all'usura e durata e possono sopportare l'elevata pressione e l'attrito del processo di taglio.
3. Processo di produzione: La produzione di stampi di rifilatura prevede lavorazioni meccaniche di precisione quali elettroerosione (EDM), fresatura CNC e rettifica per garantire la precisione e la finitura superficiale degli stampi.
2. Industria aerospaziale: Rifinitura dei componenti della fusoliera, delle ali e del motore per garantire precisione e prestazioni aerodinamiche.
3. Industria elettronica: Rifilatura dei bordi delle schede dei circuiti e degli alloggiamenti dei componenti elettronici per garantirne il corretto adattamento e funzionamento nelle apparecchiature.
4. Industria dell'imballaggio: per rifinire i bordi di cartone, scatole e sacchetti di plastica per migliorare la qualità e l'idoneità dell'imballaggio.
5. Produzione di beni di consumo: Rifinitura di componenti di prodotti quali elettrodomestici e mobili per garantire la precisione dell'assemblaggio e la qualità estetica dei componenti.
6. Dispositivi medici: Rifinitura per dispositivi medici e imballaggi per garantire la precisione e la sicurezza del prodotto.
2. Manutenzione: Gli stampi di tranciatura richiedono ispezioni e manutenzioni regolari, tra cui pulizia, rilevamento dell'usura e regolazione. Una manutenzione regolare contribuisce a prolungare la durata dello stampo e a mantenerlo in buone condizioni di funzionamento.
2. Efficienza: Le matrici di rifilatura possono migliorare significativamente la produttività automatizzando il processo di rifilatura.
3. Riduzione dei rifiuti: Una rifinitura efficace riduce gli sprechi di materiale e abbassa i costi di produzione.
4. Coerenza: Gli stampi di rifilatura possono garantire la coerenza e la qualità di ogni pezzo nella produzione di massa.
FAQ sulle fustelle di rifilatura
2. Innovazione dei materiali: L'applicazione di nuovi materiali e tecnologie di rivestimento può migliorare la durata e le prestazioni delle matrici di rifilatura.
3. Progettazione ambientale: La progettazione delle matrici di rifilatura sarà sempre più attenta alla tutela dell'ambiente, utilizzando meno materiale e un processo produttivo più efficiente.
Processo di ordinazione