Gli stampi principali sono utensili fondamentali utilizzati in processi come la formatura dei metalli e lo stampaggio a iniezione, e sono ampiamente utilizzati in settori come l'industria automobilistica, degli elettrodomestici, dell'elettronica e dell'aerospaziale. Realizzati in acciaio per utensili ad alta resistenza o materiali in metallo duro, offrono un'eccellente resistenza all'usura e un'elevata precisione. I nostri stampi principali sono lavorati tramite lavorazioni CNC avanzate e rigorosi processi di trattamento termico per garantirne la stabilità e la lunga durata in condizioni di alta pressione e alta temperatura. Che si tratti di stampi per stampaggio, stampi a iniezione o stampi per pressofusione, possiamo fornirvi soluzioni personalizzate per soddisfare le esigenze di produzione di vari componenti complessi.

Matrici principali

DescrizioneMaterialiProcesso di produzione
Gli stampi principali sono componenti fondamentali indispensabili nella produzione industriale, ampiamente utilizzati nella produzione automobilistica, di elettrodomestici, di prodotti elettronici, aerospaziale e in altri settori. Gli stampi principali che forniamo sono realizzati in acciaio per utensili di alta qualità o in lega dura, con eccellente resistenza all'usura e elevata resistenza, e possono funzionare stabilmente a lungo in ambienti ad alta pressione e alta temperatura. Ogni stampo viene sottoposto a lavorazioni CNC avanzate e a rigorosi processi di trattamento termico per garantirne precisione e durata. I nostri prodotti includono stampi per stampaggio, stampi a iniezione, stampi per pressofusione e stampi per forgiatura, e siamo in grado di fornire soluzioni personalizzate in base alle esigenze del cliente. Che si tratti di stampaggio di componenti complessi o di requisiti di produzione ad alta precisione, i nostri stampi principali possono soddisfarli perfettamente, contribuendo a migliorare l'efficienza produttiva e a ridurre i tassi di scarto. Grazie alla reputazione di materiali di qualità ed eccellenza produttiva, Main Dies è la scelta ideale per una produzione di alta qualità.
Le matrici sono solitamente realizzate in acciaio per utensili ad alta resistenza e antiusura oppure in materiali in carburo.

I tipi di acciaio più comuni includono:

Acciaio D2: Noto per la sua durezza e resistenza all'usura, adatto per operazioni di taglio e formatura.

Acciaio H13: Offre elevata tenacità e resistenza al calore, spesso utilizzato in applicazioni di lavorazione a caldo.

Carburo: Estremamente duro e resistente all'usura, utilizzato in applicazioni ad alta precisione e ad alta usura.

1. Progettazione: Progettazione dettagliata mediante software CAD per garantire precisione e funzionalità.

2. Selezione del materiale: Scelta dei materiali appropriati in base all'applicazione e alle proprietà richieste.

3. Lavorazione meccanica: Formatura iniziale dello stampo mediante processi quali fresatura, tornitura e rettifica.

4. Trattamento termico: Processi quali tempra e rinvenimento per migliorare le proprietà dei materiali, quali durezza e tenacità.

5. Finitura: Lavorazione di precisione, tra cui EDM (elettroerosione) e lucidatura, per ottenere le dimensioni finali e la finitura superficiale.

6. Assemblaggio e collaudo: Assemblaggio dei componenti dello stampo ed esecuzione di prove di collaudo per garantire la corretta funzionalità e le prestazioni.


Caratteristiche principali degli stampi principali

CaratteristicheApplicazioniManutenzione e cura
1. Materiali di alta qualità: Le matrici principali sono solitamente realizzate in acciaio per utensili di alta qualità, carburo di tungsteno o altre leghe resistenti per garantire longevità e resistenza all'usura e alla deformazione durante l'uso intensivo.

2. Filettatura di precisione: Sono progettati per tagliare o formare filettature con elevata precisione, garantendo che i componenti filettati si adattino perfettamente alle parti di accoppiamento, come dadi o fori filettati. Questa precisione è fondamentale per garantire l'affidabilità e la sicurezza dei componenti assemblati.

3. Versatilità: Le filiere principali sono disponibili in varie dimensioni e passi di filettatura, per soddisfare un'ampia gamma di esigenze di filettatura. Possono produrre profili di filettatura sia standard che personalizzati, a seconda dell'applicazione.

4. Trattamento termico: Molti stampi principali vengono sottoposti a processi di trattamento termico per migliorarne la durezza e la durata, rendendoli adatti all'uso in ambienti di produzione esigenti.

5. Diverse configurazioni: Le filiere principali sono disponibili in diverse forme e configurazioni, tra cui filiere rotonde, filiere esagonali e filiere regolabili. Ogni tipologia soddisfa specifiche esigenze di filettatura, con le filiere regolabili che consentono piccole regolazioni del diametro della filettatura.

1. Produzione automobilistica: Utilizzato per produrre elementi di fissaggio filettati essenziali nell'assemblaggio dei veicoli, tra cui componenti del motore, telaio e parti della carrozzeria.

2. Industria aerospaziale: Essenziale per la creazione di parti filettate ad alta precisione che soddisfano i rigorosi standard di sicurezza e prestazioni richiesti per aeromobili e veicoli spaziali.

3. Macchinari e attrezzature: Applicato nella produzione di componenti filettati per vari tipi di macchinari industriali, garantisce collegamenti robusti e affidabili.

4. Costruzione: Utilizzato per creare barre filettate e bulloni impiegati nella costruzione di strutture, ponti e altri elementi strutturali.

5. Riparazione e manutenzione: Utile nelle officine di riparazione e nei centri di manutenzione per reinfilare o creare nuove filettature su elementi di fissaggio usurati o danneggiati.

Per mantenere la loro efficacia e prolungarne la durata, le matrici principali devono essere regolarmente ispezionate per verificarne l'usura, pulite dopo ogni utilizzo e conservate in un ambiente asciutto per prevenire la corrosione. Una corretta lubrificazione durante l'uso è inoltre essenziale per ridurre l'attrito e il calore, che possono degradare la matrice nel tempo.

FAQ sugli stampi principali

FAQ sugli stampi principali
Di quali materiali sono solitamente realizzati gli stampi principali?
Le matrici principali sono solitamente realizzate in acciaio per utensili di alta qualità, carburo di tungsteno o altre leghe resistenti per garantire longevità e resistenza all'usura e alla deformazione.
Perché è importante la filettatura di precisione quando si utilizzano filiere principali?
La filettatura di precisione è fondamentale perché garantisce che i componenti filettati si adattino perfettamente alle parti di accoppiamento, come dadi o fori filettati, il che è essenziale per l'affidabilità e la sicurezza dei componenti assemblati.
Quali sono i diversi tipi di matrici principali disponibili?
Le filiere principali sono disponibili in varie forme e configurazioni, tra cui filiere rotonde, filiere esagonali e filiere regolabili, ciascuna delle quali soddisfa specifiche esigenze di filettatura.
In che modo il trattamento termico influisce sulle prestazioni degli stampi principali?
Il trattamento termico aumenta la durezza e la durata degli stampi principali, rendendoli adatti all'uso in ambienti di produzione esigenti, dove devono resistere a notevoli sollecitazioni e usura.
In quali settori vengono più comunemente utilizzati gli stampi principali?
Gli stampi principali sono comunemente utilizzati nei settori automobilistico, aerospaziale, dei macchinari, edile e della manutenzione, dove sono essenziali per creare elementi di fissaggio e componenti filettati.
Qual è il ruolo delle matrici principali regolabili?
Le filiere principali regolabili consentono piccole regolazioni del diametro della filettatura, garantendo flessibilità nel raggiungimento della precisione e dell'adattamento della filettatura desiderati.
Come devono essere manutenute le matrici principali per garantirne un utilizzo a lungo termine?
Le matrici principali devono essere regolarmente ispezionate per verificarne l'usura, pulite dopo ogni utilizzo, conservate in un ambiente asciutto per prevenire la corrosione e adeguatamente lubrificate durante l'uso per ridurre l'attrito e il calore.
Qual è la differenza tra le matrici rotonde e quelle esagonali?
Le filiere rotonde vengono solitamente utilizzate nelle filettatrici, mentre le filiere esagonali possono essere utilizzate con una chiave inglese o un portafiliere, offrendo versatilità nelle operazioni di filettatura manuale.
Perché gli stampi principali sono fondamentali nel settore aerospaziale?
Gli stampi principali sono essenziali nel settore aerospaziale perché producono parti filettate ad alta precisione che soddisfano i rigorosi standard di sicurezza e prestazioni richiesti per aeromobili e veicoli spaziali.
È possibile utilizzare le matrici principali per la reinfilatura di componenti usurati?
Sì, le matrici principali possono essere utilizzate per la riparazione e la manutenzione per rifilettare elementi di fissaggio usurati o danneggiati, ripristinandone la funzionalità e prolungando la durata dei componenti.

Processo di ordinazione

1. Fornire campioni/progetti
2. Valutazione del prodotto
3. Preventivo stimato
4. Conferma del cliente
5. Disegno del processo
6. Disegno dello stampo
7. Produzione di stampi
8. Test di muffa del cliente
9. Finalizzazione del feedback